
Le indagini radiografiche ricoprono ormai un ruolo diagnostico primario in tutte le branche dell’odontoiatria. Esse consentono, infatti, una visione completa dell’anatomia del paziente e costituiscono la base per la pianificazione del trattamento.
A partire dal decennio scorso, la tecnologia digitale è stata progressivamente introdotta nell’ambito della radiologia odontoiatrica, apportando significativi vantaggi per il paziente e per il medico.
- Enorme riduzione dell’esposizione dei pazienti alle radiazioni : i nuovi macchinari di ultimissima generazione permettono di ottenere immagini di alta qualità con bassissima esposizione del paziente ai raggi x.
- Semplificazione delle procedure : le procedure semplici e veloci permettono di ripetere immediatamente un esame non perfetto.
- Immediatezza dell’acquisizione : le immagini vengono visualizzate in tempo reale sullo schermo di un computer o possono essere inviate su altri computer per eventuali consulti fra medici.
- Archiviazione semplice e possibilità di replicare le immagini in molteplici copie anche per eventuali trasmissioni a distanza.
- Maggior rispetto dell’ambiente grazie alla completa eliminazione di qualsiasi materiale di consumo da smaltire, in particolare di lastre e liquidi di sviluppo e fissaggio, estremamente inquinanti.