Apparecchi ortodontici

Gli apparecchi ortodontici sono l’insieme degli strumenti usati dall’ortodontista per mettere in pratica quanto stabilito con il piano di trattamento.

Hanno usi specifici in base all’età del paziente e in base alla funzione che devono svolgere. Nell’arco temporale di un trattamento completo solitamente si usano diversi apparecchi ortodontici e la loro gestione viene amministrata in maniera ottimale dall’ortodontista esperto.

  • Apparecchiature Rimovibili o Palatali realizzate “su misura”
    Apparecchiature removibili

    Gli apparecchi ortodontici mobili, vengono progettati e costruiti a misura del paziente e delle sue problematiche e possono essere introdotti e rimossi nella cavità orale dal paziente stesso dopo l’opportuna istruzione da parte del professionista.

    Vengono confezionati in varie tipologie con 3 funzioni diverse:

    • funzionale (effetti nella crescita ossea e nell’attività muscolare)
    • ortodontico (spostamento dei denti)
    • contenzione (per stabilizzare l’arcata dopo il trattamento ortodontico con apparecchio fisso)

    Ne fanno parte: Attivatori (bionator, Andreasen…), TEO, maschera Delaire, placche con griglia linguale, placche di contenzione.

  • Apparecchiature rimovibili estetiche con mascherine trasparenti
    Apparecchiature removibili estetiche

    Si tratta di presidi termo stampati in grado di consentire la risoluzione di piccole problematiche estetiche ed occlusali. In pratica il modello in gesso del paziente viene corretto “in studio” settando la posizione che i denti dovrebbero assumere a fine trattamento. Su di esso viene termo stampata la mascherina. Di volta in volta la mascherina viene poi attivata in punti specifici tali da indurre lo spostamento mirato di singoli denti. Questo è il principio che sta alla base della metodica MTM.

     

  • Apparecchiature Fisse linguali: Incognito
    Apparecchiature fisse linguali

    Il termine “Linguale” si riferisce alla superficie interna dei denti. Gli attacchi ortodontici sono fissati alla superficie dentale interna, contrariamente a quanto si fa per le tecniche vestibolari tradizionali.

    L’applicazione delle apparecchiature ortodontiche sulla superficie linguale (interna) del dente, rende il trattamento completamente invisibile, eliminando quindi l’imbarazzo di una apparecchiatura ortodontica che può creare dei disagi al paziente che ha alte esigenze estetiche.

  • Apparecchiature Fisse con attacchi /Brackets autoleganti in metallo o ceramica
    Apparecchiature fisse con attacchi

    Si tratta di piastrine o placchette (brackets in gergo tencnico) che vengono “incollate” su ciascun dente secondo parametri altamente precisi.

    Presentano uno “slot” (fessura nella quale viene posizionato un arco metallico che passa in tutti gli attacchi).

    Grazie alle sue proprietà elastiche, l’arco esercita una forza sui brackets e quindi sui denti ottenendo il loro spostamento.

    Per la precisione, con il termine “apparecchio fisso” si indica qualunque tipo di apparecchio ortodontico che viene attaccato sui denti e che rimane in bocca 24 su 24.

    Molte sono le varianti di Breckets : tradizionali in metallo, tradizionali in zaffiro, in ceramica, brekets auto leganti, etc etc.