
Gli apparecchi ortodontici mobili, vengono progettati e costruiti a misura del paziente e delle sue problematiche e possono essere introdotti e rimossi nella cavità orale dal paziente stesso dopo l’opportuna istruzione da parte del professionista.
Vengono confezionati in varie tipologie con 3 funzioni diverse:
- funzionale (effetti nella crescita ossea e nell’attività muscolare)
- ortodontico (spostamento dei denti)
- contenzione (per stabilizzare l’arcata dopo il trattamento ortodontico con apparecchio fisso)
Ne fanno parte: Attivatori (bionator, Andreasen…), TEO, maschera Delaire, placche con griglia linguale, placche di contenzione.