
E’ una patologia ereditaria che si manifesta con una dimensione eccessivamente piccola dei denti.
Può essere totale se interessa tutti i gruppi di denti (incisivi, canini, premolari, molari), parziale se interessa uno dei gruppi e isolata se riguarda un solo dente come per esempio l’incisivo laterale superiore che viene definito a grano di riso.
Causa un danno di ordine principalmente estetico e il trattamento è facoltativo.
Si basa sull’impiego di un’apparecchiatura ortodontica per regolarizzare gli spazi interdentali e di una finalizzazione estetica con il posizionamento di corone in ceramica di dimensioni regolari sui denti troppo piccoli.