Seconda Classe – Mento Arretrato

Trattamenti ortodontico chirurgici seconda classe

Le disgnasie di seconda classe scheletrica sono caratterizzate da una discrepanza talora tridimensionale delle basi ossee mascellari e mandibolari.

Raramente il mascellare è in avanti, quasi sempre il problema della discrepanza è dovuto ad una mandibola spesso di dimensione ridotta, ma talora anche retroposizionata.

Il 1° molare superiore è più avanzato dell’inferiore, l’overjet è spesso aumentato e ciò definisce la malocclusione di II classe.

La diagnosi influenzerà il piano di trattamento ortodontico/chirurgico verso una finalizzazione ottimale da un punto di vista estetico occlusale e funzionale.